In questi giorni è importantissimo che tutti stiamo a casa e utilizziamo la nostra auto il meno possibile, seguendo le indicazioni delle autorità.
Se non prestiamo attenzione è però possibile che tra un utilizzo e l’altro la batteria si scarichi e che non riusciamo ad avviare il veicolo quando ne abbiamo bisogno. Come fare per evitare il problema?
Il nostro consiglio è semplice, seguitelo solo se è possibile accedere al veicolo in sicurezza. Ogni 5/6 giorni accendete la vostra auto e tenetela in moto al minimo (va bene anche da ferma se non dovete utilizzarla per la spesa o le urgenze) per circa venti minuti. Questo se la vostra batteria è nuova o seminuova. Più “anziana” è la batteria, meno potrete attendere tra una operazione è l’altra. Su auto e batterie che hanno più di tre anni, eseguite questa operazione ogni 3/4 giorni.
Alcune avvertenze
Troppo tardi? Il veicolo non avvia? Contattateci tramite il sito o il nostro numero WhatsApp per l’assistenza da remoto 366 631 0016. Se il veicolo è in garanzia, avete a disposizione anche il numero verde dell’assistenza stradale. Il conducente del carro attrezzi sarà in grado di riavviare l’auto o trasportarla presso il centro assistenza più vicino. In questo caso, effettueremo i test per verificare che la batteria sia in buona salute e se necessario la sostituiremo.
Nel prossimo post, per i più esperti, vi spiegheremo come utilizzare il booster o i cavetti.